
Ri-Specchi
Fotografia tra arte e terapia
Un nuovo modo di incontrarti.
Un strumento per ri- conoscere il tuo vero se
nel tempo della trasformazione evoluzione.
Un nuovo modo per incontrarti, ri-conoscere il tuo vero sé e aspirare a una Vita autentica .
Riscoprire la bellezza di luci e ombre dentro di te attraverso uno sguardo rinnovato e consapevole.
Che cosa e' la Fotografia terapeutica
La fotografia terapeutica è una tecnica che appartiene all'arte terapia con lo scopo di affrontare alcune patologie attraverso l'utilizzo della fotografia. Con essa si indica la pratica della fotografia-COME-terapia condotta autonomamente dalle persone al di fuori di un contesto clinico, per la scoperta di se stesse o con fini espressivi. La fotografia terapeutica aiuta il soggetto ad approfondire la consapevolezza di sé, le immagini che scatta sono un modo di esprimersi, comunicare qualcosa che con le parole non riesce a fare.
Fotografare "si risolve sempre in un mezzo di ricerca su sè stessi, qualunque sia la tematica o il genere affrontato. Le immagini ci fanno da specchio interiore, perchè danno forma ai sentimenti, e rendono visibile l’invisibile. Fototerapia Il fotografo compie la dinamica <dentro-fuori>, ossia porta all’esterno parti di sè e utilizza l’esterno per elaborare i propri vissuti, introietta ciò che vede per restituirlo sotto forma di fotografia. Come se la foto fosse in un certo senso un “passaggio all’atto”(acting-out), attraverso il quale si riproducono delle idee inconsce in azioni, piuttosto che come pensieri o ricordi. In alcuni le fotografie nascono come vera e propria urgenza" (v.Sanna)
In ambito psichiatrico, la fotografia terapeutica è intesa come intervento al di fuori del setting terapeutico, con un insegnante-fotografo capace di relazionarsi con i pazienti disponibili a partecipare agli incontri, coadiuvati dall'équipe medica. La fotografia in questo caso è come una terapia, in quanto è in grado di esser agente di cambiamento personale e sociale.